All’inizio di questa guida abbiamo parlato della paura numero uno di tutti coloro che sentono parlare di DENTISTA: la paura del dolore.
Chi ha avuto modo di sperimentare le vecchie tecniche “analogiche”, ha tutto il diritto di averne il terrore, ma la situazione, oggi, è ben diversa. La chirurgia guidata, oltre a essere una tecnica estremamente valida per chi esegue l’intervento, ha dei benefici ENORMI anche per il paziente. Grazie all’uso della dima chirurgica, non vi sono INCISIONI e, com’è facile intuire, non c’è neppure il DOLORE associato.
I vantaggi della chirurgia guidata per il paziente sono moltissimi:
- Non essendoci INCISIONI, non c’è il rischio di sanguinamento o dolore né durante, né dopo l’intervento;
- Non essendoci INCISIONI, non c’è neppure DOLORE POSTOPERATORIO. Potrai tornare a sorridere e a fare la tua vita di sempre sin da subito.
- Non essendoci INCISIONI, non ci sono neppure PUNTI DI SUTURA.
- Non essendoci INCISIONI, la GUARIGIONE è molto più rapida (a patto che tu segua le indicazioni del dentista che ti fornirà per il postoperatorio).
- Non essendoci INCISIONI, non dovrai trovarti a smaltire grossi quantitativi di ANESTETICO.
La guarigione, dal punto di vista fisiologico, è più rapida proprio perché l’invasività dell’intervento È MINIMA e i tuoi tessuti guariranno in pochissimo tempo. Se hai problemi CARDIOLOGICI o legati al DIABETE, LA CHIRURGIA GUIDATA TI CONSENTIRA’ DI RECUPERARE IL TUO SORRISO E LA TUA SICUREZZA poiché i rischi saranno ridotti al minimo e sapremo esattamente come agire PRIMA dell’intervento.