Che cosa fa l’odontoiatra?

Sebbene spesso si pensi all’odontoiatra come al “medico dei denti”, è importante conoscere bene i campi di specializzazione di una figura dalla quale, letteralmente, dipende il TUO SORRISO.
L’odontoiatra non si occupa solo di curare i denti, ma anche di diagnosticare e curare le patologie che possono colpire i TESSUTI che costituiscono la tua bocca.
Per farlo, l’odontoiatra dovrà:
– Studiare l’anamnesi del paziente, ovvero la sua storia clinica;
– Procedere con un esame clinico attraverso il quale sarà possibile stabilire ciò di cui ha bisogno il paziente;
– Eseguire delle indagini strumentali più approfondite.

Sostanzialmente, l’odontoiatra NON DOVREBBE limitarsi a fare soltanto IGIENE ORALI e OTTURAZIONI. A partire dalla prima seduta, che solitamente prevede una pulizia dei denti, deve fornirti delle risposte ai tuoi
dubbi.
Ho qualcosa che non va ai denti o alle gengive?
Chi altro può rispondere a una simile domanda, se non un MEDICO LAUREATO E SPECIALIZZATO IN ODONTOIATRIA?
Per questo motivo è molto importante che il tuo odontoiatra ti fornisca un quadro clinico della tua situazione orale a partire dal primo incontro. Sapere se c’è qualcosa che non va nella tua bocca è l’unico rimedio per salvaguardare il tuo SORRISO.