Igiene Orale: finalmente è arrivata!

Per molte persone, ancora oggi, andare dal Dentista rappresenta una delle paure più grandi perchè temono di provare dolore. Anche la seduta d’igiene orale, alla quale dovresti sottoporti almeno ogni sei mesi, spesso è motivo di grande sofferenza. Ad esempio, la presenza di dentina esposta può causare ipersensibilità ed essere davvero fastidiosa se trattata in…

Perchè i denti del giudizio non erompono?

Sappiamo quanto dolorosa sia l’eruzione, o il tentativo di eruzione, del dente del giudizio. A differenza degli altri denti, che erompono in maniera più o meno verticale, riuscendo a tagliare la gengiva che sta sopra, il terzo molare inferiore (o dente del giudizio, perchè erompe intorno all’età del “giudizio”, i 18 anni) occupa una regione…

Invisalign® può davvero raddrizzare il tuo sorriso?

Gli adulti con sorrisi storti sono spesso riluttanti a parlare  di apparecchi ortodontici con il loro dentista. Pensano, infatti, che l’apparecchio sia per bambini o temono addirittura l’imbarazzo di una bocca piena di metallo.   Invisalign® raddrizza i denti in modo invisibile   Gli apparecchi Invisalign® raddrizzano i tuoi denti utilizzando una serie personalizzata di…

Posizionamento dell’impianto dentale: prima, durante, dopo

Per farti capire meglio, divideremo la fase operativa in tre parti: prima, durante e dopo.   Ecco cosa significa mettersi un impianto:   Prima della procedura   Iniziamo con le radiografie, un esame altamente specifico e una consultazione. Faremo una speciale radiografia dei tuoi denti perché è fondamentale verificare di avere una struttura ossea abbastanza…

Odontoiatria Laser: ecco perchè

Gli strumenti laser sono stati utilizzati assiduamente in odontoiatria dal 1989. Da allora, i dentisti utilizzano i laser per trattare diversi problemi dentali nei tessuti duri e molli, come carie o patologie parodontali. Questa tecnicologia è diventata sempre più popolare e molti specialisti stanno incorporando questo strumento per offrire maggiore comfort ai pazienti. Definiamo l’odontoiatria…

Tutto sulla prevenzione orale

Mentre prendersi cura dei denti e delle gengive è cosa essenziale, un’efficace routine di assistenza sanitaria orale comporta anche la visita del dentista per pulizie ed esami professionali regolarmente programmati. Oltre ai numerosi benefici per la salute orale e generale che questa cura preventiva può fornire, il tuo dentista può anche rilevare e diagnosticare precocemente…

Diabete e Gengive, le strette correlazioni

Il diabete è una malattia caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di zuccheri nel sangue e le cause sono da ricercarsi in un’alterata quantità di insulina oppure in un suo mal funzionamento. L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che consente l’ingresso dello zucchero all’interno delle cellule ed il suo conseguente utilizzo come fonte energetica;…

Domande frequenti sugli impianti dentali

Ci sono alcune funzioni vitali che avvengono senza che noi ce ne accorgiamo: pensa al respiro, ma anche alla masticazione, all’apertura e alla chiusura della bocca.   Ma quando ti mancano i denti che ti impediscono di fare queste cose semplici ed essenziali ti rendi presto conto di quanto sia importante avere un sorriso sano.…

Cosa aspettarsi dopo la pulizia profonda dei denti

Non c’è sensazione migliore che far scorrere la lingua sui tuoi nuovi denti lucidi dopo una pulizia dentale. Sebbene le visite regolari dal dentista e una scrupolosa igiene orale domiciliare siano modi eccellenti per proteggere quei tuoi denti bianchi perlati, a volte essi hanno bisogno di una procedura più profonda e particolare. Se il tuo…

Perchè scegliere il Laser in Odontoiatria?

I dentisti moderni sono costantemente alla ricerca di tecniche e strumenti atti a rendere le cure più delicate e apprezzate dai loro pazienti. In passato spesso non era così: c’era molta meno attenzione alla tranquillità del paziente, all’assenza di dolore durante e dopo le terapie, per cui frequentemente l’appuntamento con il dentista creava paura e…

Le sedute di igiene rovinano i denti?

La domanda non è tanto banale per te, paziente. Spesso viene fatta apertamente al dentista o all’igienista dentale e il dubbio, in cuor tuo, rimane sempre. Le sedute d’igiene orale professionale, insieme alle manovre domiciliari, giocano un ruolo fondamentale per la salute dei nostri denti e delle nostre gengive. Partiamo da qui. Compreso che il…

Denti sensibili: come evitare di soffrire in estate

Uno dei disturbi più fastidiosi in cui possiamo incorrere in estate è la dolorosa fitta improvvisa ai  denti, che molto spesso ci colpisce quando stiamo sorseggiando una bevanda particolarmente fredda o gustando un gelato.  Il problema dei denti sensibili – ipersensibilità dentinale – si caratterizza per un dolore improvviso  acuto, localizzato in uno o più…

Mal di denti: quando è necessario devitalizzare un dente?

Hai mai sofferto di mal di denti? Se sì, ti sarai posto il problema se e quando devitalizzare un dente. Intendo dire quel dolore forte, violento, che ti sembra di avere un cuore che pulsa all’interno del dente, che ti farebbe sbattere molto volentieri la testa contro il primo muro che trovi, quel dolore che…

Come rimpiazzare un dente perso: l’impianto denti come funziona?

Cosa vuol dire “mettere un impianto dentale”?  Ieri ho eseguito un intervento chirurgico di implantologia ad un carinissimo paziente, Alessio. Alessio, qualche annetto fa, ha perso un molare perché distrutto dalla carie ma la paura “dell’intervento”, del non sapere a cosa andava incontro, ha sempre avuto la meglio su di lui, facendogli rimandare sempre questo…

Curare la piorrea: gli antibiotici non possono aiutarti, l’igiene orale sì

Curare la piorrea: è possibile farlo e i farmaci possono essere utili? Una delle domande che più frequentemente mi viene fatta è se esiste un farmaco capace di far guarire da quel brutto male che è la piorrea. Magari, rispondo io. Come ben sai, la parodontite è la sesta malattia al mondo e solo in…

Il Laser, questo sconosciuto

Il laser non è una bacchetta magica: ecco perché, se non usato correttamente, può rivelarsi inutile. Il laser in odontoiatria è uno degli strumenti più innovativi e validi che ci siano, ma bisogna saperlo usare. Da solo, non risolve nulla. Per farti capire meglio cosa intendo, voglio raccontarti cosa mi è successo stamattina in studio.…

Sedazione cosciente e passa la paura del dentista

La sedazione cosciente con protossido d’azoto è una tecnica atta a prevenire o curare l’ansia del dentista (ma anche il riflesso faringeo, tipico di quando devi prendere un’impronta della bocca) a qualsiasi età, anche se tipicamente adatta all’odontoiatria infantile. Questa miscela di gas, presente normalmente nell’aria che respiriamo, è utilizzata da moltissimo tempo in odontoiatria,…

Che cosa succede durante la prima visita?

Premetto subito che a me piace tantissimo la cosiddetta “prima visita”. Mi piace perché permette di conoscere le persone, con le quali instaurare da subito un bel rapporto confidenziale e di amicizia. Ciò detto, voglio spiegarti cosa succede in questa circostanza. Devo dirti subito che la prima visita rappresenta un momento fondamentale del nostro rapporto,…

Cosa succede se per dieci anni non fai più l’igiene orale.

Premetto che non sono un veggente ma conosco molto bene l’argomento perciò posso affermare che, con molta probabilità, avrai un mucchio di problemi che riguardano la tua bocca e sono collegate alla tua igiene orale. Voglio pertanto raccontarti due storie realmente accadute: la prima è di un mio paziente, Gianni, 42 anni, si trovava in…

Piorrea come curarla.

La piorrea colpisce un italiano su 4 ed è una grave infiammazione delle gengive e degli altri apparati di sostegno del dente. Oggi è curabile ma la sua diagnosi dev’essere precoce. Più passa il tempo e più la terapia diventa complicata. Se intercettata precocemente, la terapia è veramente semplice, non dolorosa e poco costosa; più…

Denti e intestino: un sorriso sano è sinonimo di intestino sano.

Oggi voglio riassumerti brevemente cosa afferma un’importante revisione di studi pubblicati su una delle più prestigiose riviste scientifiche (Journal of Clinical Periodontology; un po’ come la Bibbia per il nostro settore). Questo studio evidenzia non solo la stretta relazione tra il benessere del microbiota orale e quello intestinale, ma anche un altro aspetto: la piorrea.…

Diagnocam: investigare sulla salute dei tuoi denti come Sherlock Holmes

Diagnocam: investigare sulla salute dei tuoi denti come Sherlock Holmes La lente d’ingrandimento sta a Sherlock Holmes come la Diagnocam sta al tuo dentista. Elementare, Watson, viene sempre da dire quando si scopre una carie sul nascere grazie all’ausilio di un piccolo gioiellino tecnologico che ha decisamente rivoluzionato il mondo odontoiatrico. Lastre e raggi X…

È Primavera, Sbiancatevi Dentini!

È Primavera, Sbiancatevi Dentini! La primavera è arrivata con le sue giornate soleggiate, il cinguettio degli uccellini innamorati e le grandi pulizie da dover fare. Ogni stanza della casa viene ribaltata per togliere anche il più insignificante granello di polvere nascosto sotto al letto; si fa il tanto odiato cambio degli armadi; si puliscono tende,…

L’importanza di avere un dentista con il laser

Quali sono gli strumenti che ti vengono in mente se pensi al dentista? Provo a indovinare. Sicuramente, il primo fra tutti è il temutissimo trapano, poi vengono lo specchietto, la pinza da estrazione, una serie di strumenti monouso e utensili vari, come le frese, gli scavini o le spatole. Sono ovviamente strumenti indispensabili, ma ne…

L’ ALITOSI TI RENDE IMPOPOLARE

Non hai scuse, oggi esiste un rimedio istantaneo Non importa quanto tu possa essere amato e quanto i tuoi amici possono essere affezionati a te Non te l’aspetteresti mai, ma con l’alitosi potresti rovinare questo splendido panorama Non ingannare te stesso! E non offenderti per quello che ti sto dicendo 68 parrucchieri hanno dichiarato che…

Il Dott. Buoncristiani ha ottenuto il Master in Dental Research

Questo non è un post informativo come gli altri, è piuttosto la celebrazione di un traguardo che vogliamo segnare per festeggiare insieme. Lo scorso luglio, infatti, il dott. Buoncristiani ha conseguito il Master di II livello in Dental Research dell’Università degli Studi “G. Marconi” di Roma ( https://www.unimarconi.it/ ) in collaborazione con l’Istituto Stomatologico Toscano ( http://www.istitutostomatologicotoscano.it/ )…

La diga di gomma

La nascita della diga di gomma è opera del Dr. Barnum che nel 1864, vicino a New York, provò a forare un telo protettivo e a posizionarlo intorno ad un dente perché stufo della saliva che gli impediva di lavorare Confesso che molte volte chiedo ai miei nuovi pazienti se conoscono la diga di gomma…

Ipersalivazione in gravidanza

Può sembrare un fastidio da poco ma finché non si prova in prima persona non si può capire il disagio che può provocare: stiamo parlando dell’ipersalivazione in gravidanza, anche conosciuta come scialorrea gravidica. Ipersalivazione in gravidanza: che cos’è? L’ipersalivazione, ossia una produzione eccessiva di salivazione durante la gravidanza, è un disturbo che si può presentare…

7 consigli per le mamme in dolce attesa

La gravidanza è un periodo speciale nella vita di una donna e di chi le sta accanto e molti sono i pensieri che passano per la testa di una futura mamma. La cosa più importante è vivere questo momento nel migliore dei modi e, anche se sono molti gli esami cui si deve sottoporre una…

I segnali da non sottovalutare!

La perimplantite è un’infiammazione causata principalmente da batteri o da traumi occlusali che colpisce i tessuti intorno all’impianto e porta alla perdita dell’osso di supporto. I pazienti maggiormente a rischio sono quelli soggetti a parodontite e diabete. Per prevenirla è importantissimo utilizzare le corrette manovre di igiene orale, ricordando che se il paziente è un fumatore…

Igiene e cura dei denti in gravidanza, i consigli per il nascituro

Il primo periodo di prevenzione odontoiatrica nel bambino si avvia con la gravidanza Lo stato di salute orale di te, futura mamma, nel corso della gravidanza ha significative ripercussioni sia sulle modalità del parto sia sulla salute orale del nascituro Pertanto, tu che sei in dolce attesa, devi comprendere che se il tuo stato di…

Le radiografie del dentista: sono sicure!

Di questi tempi ne circolano parecchie di fake news. Mi preme particolarmente smentire quella secondo cui l’esposizione ai raggi durante le radiografie dal dentista potrebbe causare presunti danni alla salute del paziente. Niente di più falso, come evidenziato da ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani “Le radiografie dal dentista sono sicure e non provocano il tumore.…

Conosci Dynamo Camp?

Buoncristiani odontoiatria da sempre è attento alla prevenzione importante per prevenire e mantenere i denti sani. Oggi però vogliamo parlare vogliamo parlare di sensibilizzazione verso la campagna per le donazioni al Dynamo Camp Dynamo Camp è un camp di Terapia Ricreativa, primo in Italia, appositamente strutturato per ospitare gratuitamente per periodi di vacanza e svago…

I 10 alimenti amici dei denti!

La cura dei denti e dell’igiene orale inizia dall’alimentazione. Alcuni cibi più di altri, infatti, sono utili per rimineralizzare i denti. Si tratta, ad esempio, della frutta secca e dei semi oleaginosi. Altri alimenti, invece, sono utili per contrastare la presenza dei batteri che possono provocare la carie e le gengiviti. Ecco alcuni alimenti con cui arricchire la nostra dieta per avere…

I batteri? Crescono anche sulla lingua.

Ogni volta che laviamo i denti dobbiamo dedicare qualche minuto anche alla pulizia della lingua, che oltre a combattere l’alitosi riduce, di riflesso, anche il rischio di carie e gengivite. La patina linguale è infatti una riserva di microrganismi che vanno ad influenzare la flora batterica dell’intero cavo orale!

I denti sono innocenti

“Scusi dottore, posso usare un’alternativa ai massaggiagengive per alleviare il fastidio del bambino? Sa, gli stanno spuntando i primi dentini… sbava in continuazione, mette le mani in bocca e qualsiasi cosa afferra la porta alla bocca strisciandola sulle gengive” E’ la sintesi di uno scambio di domande e risposte che, praticamente, è la routine; e…

Bambini: consigli per prevenire la carie

Troppi dolci ed una scarsa igiene orale aumentano drasticamente l’insorgenza di carie nei più piccoli Una insufficiente igiene orale ed un’alimentazione sbagliata rappresentano un mix pericoloso che mette a dura prova il sorriso dei nostri bambini Secondo gli ultimi dati, la percentuale di carie a quattro anni è già del 21% mentre a dodici anni…

La sindrome da biberon

La carie nel bambino è una delle principali cause di richiesta di intervento del dentista; si tratta di una patologia a rapida evoluzione perchè i denti decidui hanno una minor quantità di smalto a difesa del dente da latte Molto spesso questi dentini iniziano a cariarsi già appena erompono in cavità orale, perchè vengono troppo…

Spazzolino elettrico o manuale?

Anche questa rientra tra la classiche domande che ci rivolgono quotidianamente i nostri pazienti; ci sentiamo di affermare che lo spazzolino elettrico appare di gran lunga più efficace di quello manuale nel rimuovere la placca in soggetti con patologia gengivale che non Lo spazzolamento elettrico determina una maggiore riduzione degli indici di placca e di…

Conosci la parodontite?

La malattia parodontale è caratterizzata dall’alterazione o dalla perdita di supporto del dente Si tratta di una malattia infettiva, caratterizzata da un’affezione multifattoriale La prima causa della malattia parodontale è di natura infettiva: senza la placca batterica non si ha lo sviluppo della parodontite e, inoltre, è necessaria una certa componente di suscettibilità individuale Tutte…

Fumo e parodontite

Il fumo rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio ambientali associati alla parodontopatia rapidamente progressiva in una popolazione adulta con regolare igiene orale La parodontite presenta sia una prevalenza sia una gravità maggiore nei pazienti fumatori rispetto ai non fumatori; anche il fumo passivo è, anch’esso, un fattore di rischio per la parodontite I pazienti…

Denti del giudizio, che fare?

Sono denti che compaiono in arcata per ultimi, in un’età che varia tra i 15 e i 20 anni circa Se è vero che l’estrazione di un #dente, qualsiasi esso sia, andrebbe considerata sempre e soltanto nei casi in cui non ci sia possibilità alcuna di recupero dello stesso, per il #DenteDelGiudizio tale regola è…

Denti gialli: ecco perché e come farli tornare a splendere

Non sempre avere i denti gialli significa che non li lavi abbastanza: a volte è una questione cromatica legata al tipo di denti che hai e nulla a che fare con una scarsa igiene orale. Ci rendiamo conto però che denti che ci fanno sentire a disagio sono un problema per te, se hai questa…

Igiene orale: 3 buone abitudini per mantenere sani e forti i tuoi denti

Oggi vogliamo suggerirti 3 buone abitudini, semplici da praticare, per assicurare lunga vita ai tuoi denti e al tuo sorriso! L’alimentazione è fondamentale! Non esagerare con cibi troppo zuccherati, caffè e alcolici. Anche il fumo è un elemento a forte impatto per la salute della tua bocca. Lava i denti dopo ogni pasto o almeno…

Spazzolino da denti: come scegliere quello per il tuo bambino?

 I denti da latte hanno caratteristiche diverse da quelle dei denti permanenti e quando scegli lo spazzolino per il tuo bambino è importantissimo tenerne conto. Lo smalto dei denti da latte è tenero e di conseguenza anche le setole dello spazzolino devono essere morbide. Le dimensioni dello spazzolino devono essere alla portata delle mani di…

Gengivite: prevenirla per non avere problemi

Le gengive sono una delle zone più delicate della tua bocca e dolori o infiammazioni possono trasformarsi in gengivite che è l’anticamera a problemi più gravi. Proprio per questo è sempre meglio prevenirla e pianificare controlli periodici dal dentista per mantenere la situazione sempre sotto controllo. Ecco allora qualche consiglio per la cura quotidiana dei…

Bambini dal dentista: quando fare il primo controllo?

Quando fare il primo controllo ai denti dei nostri figli? La domanda ce la fanno tantissime persone e oggi vogliamo dare qualche informazione: la filosofia dello Studio Buoncristiani è infatti quella di aiutare a prevenire problemi ai denti, per iniziare subito a occuparsi del proprio sorriso. Verso i 3 anni i bambini cominciano a chiedere…