Mentre prendersi cura dei denti e delle gengive è cosa essenziale, un’efficace routine di assistenza sanitaria orale comporta anche la visita del dentista per pulizie ed esami professionali regolarmente programmati.
Oltre ai numerosi benefici per la salute orale e generale che questa cura preventiva può fornire, il tuo dentista può anche rilevare e diagnosticare precocemente i problemi, risparmiando tempo e denaro.
Cosa include la prevenzione?
Ci sono due modi fondamentali per mantenere una salute orale duratura.
L’igiene orale quotidiana aiuta a prevenire problemi comuni, mentre visite dentistiche regolari ci aiutano a rilevare precocemente i problemi in modo da impedirne l’avanzamento.
Le cure dentistiche preventive includono:
- Pulizie ed esami dentali professionali
- Educazione del paziente
- Raggi X digitali, telecamere intraorali e laser dentali
- Screening del cancro orale
- Pulizie profonde per il trattamento delle malattie gengivali
- Cure dentistiche di emergenza
- Sedazione dentale e altro ancora
Chi beneficia dell’odontoiatria preventiva?
Ogni neonato, bambino, adolescente e adulto può beneficiare di cure preventive.
I problemi di salute dentale e orale non discriminano l’età, ma nemmeno la prevenzione!
Dai neonati agli adulti maturi che si avvicinano ai loro anni d’oro, chiunque può beneficiare di un bel sorriso costruito su una base di gengive sane.
Indipendentemente dalla gravità dei tuoi attuali problemi di salute orale, non è mai troppo tardi per esercitare la prevenzione; tuttavia, le misure preventive per la salute dentale dovrebbero iniziare durante l’infanzia.
Solo perché il tuo bambino potrebbe non avere ancora i denti non significa che una routine di salute orale debba essere ignorata.
I sorrisi belli e duraturi si basano su gengive sane, quindi pulire la bocca del bambino con un panno umido e pulito ogni mattina e sera, così come dopo le poppate, è essenziale fino a quando non emerge il loro primo dente.
Una volta che i loro denti erompono in bocca, contattaci per programmare la loro prima visita dentale entro e non oltre il loro primo compleanno.
Prevenzione per bambini e adolescenti
I bambini spesso guardano ai loro genitori e ai fratelli maggiori e questo può aiutare a dare l’esempio per una corretta igiene orale a casa.
Il dentista effettuerà le prime visite per i bambini piccoli, aiutandoli ad adattarsi e sentirsi a proprio agio all’interno dello studio, e a capire che non devono temere in nessun modo la figura del medico.
Vengono offerti anche trattamenti ortodontici precoci per correggere problemi di morso e allineamento, oltre che sigillanti per proteggere i denti dalla carie.
Per i pazienti adolescenti, gli appuntamenti di salute orale regolarmente programmati sono altrettanto cruciali per aiutare a mantenere sani i denti e le gengive.
Durante questa fase della vita, un insufficiente spazzolamento con conseguente deposito di placca batterica può portare a diversi problemi come l’alito cattivo e la gengivite.
Pertanto, non solo possiamo monitorare il sorriso di tuo figlio, ma lo aiutiamo anche a consigliarli uno stile di vita più sano e abitudini alimentari corrette.
Perché la prevenzione è importante
Sapevi che uno dei motivi più importanti per una buona igiene orale e prevenzione professionale è l’impatto benefico che possono avere sulla tua salute generale?
Continua a leggere qui sotto per saperne di più.
Denti e gengive sani: sebbene la genetica svolga un ruolo influente nella probabilità di sviluppare carie, la prevenzione e l’igiene domiciliare aiutano a mantenere i denti liberi dalla carie e le gengive libere da infezioni e malattie.
Rilevamento della malattia: il dentista può rilevare molto più di semplici carie esaminando la bocca e le strutture facciali circostanti.
Sette problemi che possono essere rilevati con radiografie digitali, fotocamere intraorali e un esame approfondito sono:
- Carenze vitaminiche
- Segni di malattia da reflusso acido
- Stringere e digrignare i denti (bruxismo)
- Disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare
- Segni premonitori di apnea notturna
- Osteoporosi
- Tumori e cisti del cavo orale
Prevenzione orale-sistemica: le infezioni orali e i problemi di salute generali si manifestano spesso in bocca, il che può portare a serie preoccupazioni. Ad esempio, la gengivite, il primo stadio della malattia gengivale, è un’infiammazione comune delle gengive.
Se non trattata, può svilupparsi in parodontite, l’infezione più avanzata e dannosa che molto spesso provoca la perdita dei denti.
Le infezioni orali che iniziano in bocca sono state anche collegate ad alcune delle seguenti sette condizioni:
- Malattie cardiache e arterie ostruite
- Infarto
- Complicanze del diabete
- Problemi respiratori
- Malattia di Alzheimer
- Nascite premature e bassi tassi di natalità nei neonati
- Artrite
Catturare precocemente i problemi di salute orale aiuta a preservare più denti e gengive naturali. Puoi anche ridurre il dolore, il disagio e le complicanze delle malattie orali, migliorando significativamente la qualità generale della vita.
Quanto spesso devo visitare il dentista?
È raccomandato dall’American Dental Association, così come dal nostro team, di programmare le visite di salute orale ogni sei mesi.
Questi controlli semestrali ci consentono di rilevare, diagnosticare e trattare il tuo sorriso, aiutandoti a ridurre il rischio di complicanze più gravi e la necessità di trattamenti più complessi in futuro.
Cosa posso aspettarmi dal mio esame dentale?
Comprendiamo perfettamente come il dentista possa metterti ansia e agitazione, specialmente in un nuovo ambiente ma la comunicazione è vitale, quindi assicurati di esprimere le tue preoccupazioni, domande e obiettivi sul tuo trattamento.
Il primo passo sarà una serie di radiografie digitali dei denti con analisi delle gengive, della mascella, del viso e del collo per garantire che nessun problema di fondo sia stato trascurato.
Valuteremo anche la tua attuale storia di salute orale e medica per ottenere una piena comprensione del background e del benessere generale.
In cosa consiste il mio esame odontoiatrico?
Durante l’esame di routine, le telecamere intraorali vengono utilizzate per istruirti sui nostri risultati in tempo reale e controllare accuratamente:
Denti – alla ricerca di segni di carie, usura, danni e ascessi.
Gengive – per eventuali segni di infezione o malattia. Ciò include il rilevamento di tracce di infiammazione, gengive sfuggenti, piaghe e cisti. Utilizziamo strumenti particolari per misurare le tasche di tessuto gengivale che potrebbero formarsi a causa della malattia parodontale.
Radici dei denti – per ottenere piena conoscenza dello stato attuale della forza e del volume della mascella appena sotto il margine gengivale. La tecnologia a raggi-X digitale fornisce immagini precise delle radici dei denti, dei nervi e delle ossa.
Articolazioni mascellari e capacità di masticazione – Oltre a esaminare denti e gengive, daremo anche uno sguardo dettagliato al posizionamento della mascella quando i denti si incontrano e come i muscoli della mascella si muovono mentre mastichi, parli e sorridi.
Collo – il controllo dei linfonodi ingrossati può rivelare possibili cisti, malattie e segni di cancro. La diagnosi precoce e l’azione immediata possono farti tornare a una salute ottimale ancora una volta.
Sorriso – viene valutato per indizi più evidenti di possibili problemi nel tuo sorriso. Colorazioni dentali, scheggiature, crepe e usura possono indicare alcune cose che necessitano di ulteriori esami.
Cosa succede se c’è un problema?
Una volta rilevato un problema, il passo successivo è determinare la linea d’azione e la terapia più efficace per le tue esigenze. Il trattamento per ottenere un sorriso più sano dipenderà dal tipo di problema clinico e dal livello di gravità.
Spesso, le pulizie professionali e uno stile di vita positivo possono essere proprio ciò di cui hai bisogno per correggere la situazione. Tuttavia, quando il problema riguarda malattie gengivali attive o perdita dei denti, la tua situazione richiederà una soluzione più a lungo termine.
Le pulizie profonde e i laser dentali vengono utilizzati anche per combattere le malattie gengivali e curare nel tempo impianti dentali, ponti e protesi in generale.
Perché ho bisogno di una pulizia dentale ogni sei mesi?
Le pulizie dentali eseguite dal nostro team sono vitali per rimuovere l’accumulo di placca dalle superfici dei denti. Se non affrontato, questo film bianco appiccicoso si sviluppa in tartaro, che non può essere rimosso con la normale igiene orale domiciliare.
Senza pulizie dentali, non solo sei a più alto rischio di sviluppare carie, ma permetti alla placca di accumularsi a un livello che infiamma e irrita le gengive mentre si raccoglie sotto e lungo la linea gengivale. Questa infiammazione è il primo stadio della malattia gengivale, detta gengivite.
Quando viene intercettata nelle sue fasi iniziali, la malattia gengivale è reversibile; se lasciata progredire si sviluppa in parodontite, una forma più dannosa e avanzata di malattia.
Per trattare correttamente le fasi gravi della malattia gengivale, potrebbe essere necessario un ampio lavaggio profondo e un possibile intervento chirurgico.
Devo comunque programmare le pulizie dentali
anche se utilizzo lo spazzolino e filo interdentale ogni giorno?
Assolutamente! Mentre è bello spazzolare e usare il filo interdentale ogni giorno, l’igiene orale a casa non può sempre raggiungere le aree che richiedono attenzione. I dentisti professionisti utilizzano strumenti speciali per rimuovere l’accumulo di placca e tartaro ostinati, aumentando significativamente le possibilità di mantenere un sorriso bello e sano.
Come posso proteggere il mio sorriso tra una visita odontoiatrica e l’altra?
Ecco sette consigli utili dei nostri esperti che puoi fare ogni giorno per migliorare il tuo sorriso:
- Spazzolare due volte al giorno
- Sostituisci lo spazzolino ogni tre mesi
- Filo interdentale dopo ogni pasto una volta al giorno
- Bevi molta acqua
- Limitare l’alcol e smettere di fumare
- Scegli una dieta ricca di vitamine e minerali
- Visita il tuo dentista ogni sei mesi per cure professionali
Mentre un sorriso sano non si ottiene magicamente durante la notte, ciò non significa che prendersi cura del proprio sorriso dovrebbe cadere nel dimenticatoio. Indipendentemente dai problemi attuali o dalle frustrazioni che stai vivendo per quanto riguarda la tua salute orale, il tuo dentista può fornirti i consigli e gli strumenti necessari per ottenere denti forti e gengive sane.