Premetto subito che a me piace tantissimo la cosiddetta “prima visita”.
Mi piace perché permette di conoscere le persone, con le quali instaurare da subito un bel rapporto confidenziale e di amicizia.
Ciò detto, voglio spiegarti cosa succede in questa circostanza.
Devo dirti subito che la prima visita rappresenta un momento fondamentale del nostro rapporto, proprio perché permette una reciproca conoscenza.
Ogni dentista ha ovviamente un protocollo diverso. Questo è il nostro approccio.
La prima visita del Dottor Buoncristiani a San Vincenzo.
Ad accoglierti al tuo arrivo in studio troverai Samanta, la mia segretaria. Ti offrirà un bicchiere d’acqua e ti farà una sorpresa.
Sarà suo compito non solo darti gli appuntamenti ma anche farti compilare mediante un tablet quella che in gergo si chiama “anamnesi”.
Per meglio intendersi, ti farà rispondere ad alcune semplici domande riguardanti la tua salute generale; per me questo è importante nell’ottica di poterti curare al meglio.
Devo sapere se assumi farmaci o se soffri di certe patologie. Lo faccio per te.
Non voglio essere curioso, per carità. Voglio però conoscere la tua storia clinica per poterti confezionare la miglior terapia possibile, come farebbe un sarto con il vestito del tuo matrimonio.
Appena avrai terminato la parte burocratica conoscerai Martina e Cinzia
Martina è la responsabile dell’area clinica ed è la persona che mi affiancherà per tutta la durata delle terapie.
Tengo a precisare che la prima visita la farai sempre e soltanto con me.
I miei collaboratori entreranno in gioco successivamente, a patto che sia necessario e indispensabile il loro intervento.
Martina, dicevo, ti farà accomodare in poltrona e insieme approfondiremo ciò che hai compilato con Samanta per poi passare alla visita vera e propria.
Vorrò sapere tutto di te.
Se assumi farmaci, chi è il tuo medico di famiglia, che abitudini hai in fatto di igiene orale, se spazzoli con lo spazzolino manuale o con quello elettrico, se le tue gengive fanno sangue, se usi il filo interdentale piuttosto che gli scovolini. Insomma, faremo una bella chiaccherata.
Probabilmente, in base al tuo problema, dovrò farti anche una radiografia che poi ti consegnerò nell’apposito dischetto.
Farò un’attenta valutazione del tuo sorriso e delle tue gengive, compilando un report specifico.
Valuterò con cura le mucose, perché sai benissimo che il dentista è quel medico che prima di altri riesce ad intercettare qualsiasi lesione potenzialmente pericolosa.
Andremo a valutare anche l’allineamento dei tuoi denti per scovare, eventualmente, problematiche ortopediche.
Al termine di tutto ciò, e solo allora, potrò formulare per te il miglior piano terapeutico e sarà mia cura descriverti minuziosamente tutti i passaggi.
La trasparenza è uno dei nostri punti di forza, pertanto sarò in grado di dimetterti già con un preventivo di spesa relativo al piano terapeutico; qualora avessi necessità di uno studio più approfondito ti farò tornare una seconda volta per discuterne insieme.
Spero di essere stato chiaro e ti aspetto per conoscerti.
Chiamaci ora oppure prenota il tuo primo appuntamento cliccando qua: http://dentistabuoncristiani.it/appuntamento/
Il domani del tuo sorriso comincia oggi.
Francesco.