Quali sono gli strumenti che ti vengono in mente se pensi al dentista? Provo a indovinare. Sicuramente, il primo fra tutti è il temutissimo trapano, poi vengono lo specchietto, la pinza da estrazione, una serie di strumenti monouso e utensili vari, come le frese, gli scavini o le spatole. Sono ovviamente strumenti indispensabili, ma ne manca uno all’appello che fa la differenza: il laser.
Proprio come uno Jedi, il dentista con il laser ha il compito di difendere la tua pace e il tuo benessere debellando i fastidi procurati da afte e, soprattutto, dall’herpes. Grazie anche all’uso della Forza, il laser è in grado, addirittura, di curare la parodontite. Ricorda il codice Jedi: “Non c’è inquietudine, c’è serenità”. Mi permetto di aggiungere “per la tua bocca”.
La maledizione dell’herpes labiale
Ciclicamente, avverti una sensazione di pizzicore, bruciore, dolore e prurito alla bocca. Ormai sai riconoscere benissimo i primi segnali di ricaduta, per questo ti fiondi in farmacia con la speranza di stroncare il dannato herpes labiale sul nascere. Ti lasci abbindolare dal farmacista che ti propone un’innovativa soluzione per la cura dell’herpes: “guardi, con questo prodotto non si ricorderà neppure di avere l’herpes. È invisibile, inodore, non unge, non dà fastidio”. Magari hai un appuntamento di lavoro o una cena importante e lui è tornato, puntuale come un orologio svizzero, come se avesse come unica finalità quella di rovinarti le occasioni speciali, quindi compri il rimedio miracoloso del farmacista. Guarda caso, il miracolo costa il triplo rispetto alla crema alla quale solitamente ti affidi e, alla fine dei conti, non noti così tanti vantaggi: per quanto lo hai pagato, l’herpes avrebbe dovuto scomparire in un batter d’occhio. Ma non è stato così.
L’herpes labiale, solitamente causato dal virus herpes simplex, si trasmette generalmente per contagio diretto. La sua riacutizzazione avviene ciclicamente e i fattori che ne possono scatenare la ricomparsa sono molti: stress, stanchezza, un semplice raffreddore o un’influenza possono bastare per vederlo ricomparire sulle labbra. Una volta comparse le vescicole pruriginose, si passa alla fase successiva, quella ulcerosa, solitamente caratterizzata da un fastidio e una sensazione di dolore molto prominenti. Infine, la crosta si indurisce, diventa rossa, procura prurito e può arrivare a sanguinare: a questo punto, oltre a non essere più contagioso, ti sarai finalmente avviato verso la strada della guarigione, dopo 10 giorni di inferno e di occhiatacce da parte dei tuoi interlocutori (per non parlare del partner).
Solo che, come ti hanno detto e ridetto mille volte, chi viene colpito dalla maledizione dell’herpes, è costretto ad accettare una convivenza eterna: non si torna indietro. Tornerà ancora e ancora, senza via d’uscita da un circolo vizioso perenne.
Ma ne sei proprio sicuro?
Perché è proprio qui che entrano in gioco il tuo dentista, il suo laser e la Forza.
Finalmente si può guarire dall’herpes
Se hai sempre dovuto avere a che fare con questo problema, probabilmente il pensiero di poterlo salutare per sempre ti infonde già una splendida sensazione di sollievo. Ti hanno sempre detto che non si può guarire dall’herpes, ma per fortuna la tecnologia progredisce e le cose cambiano per il meglio.
Come abbiamo visto precedentemente, e come avrai potuto sperimentare in prima persona, i medicinali, purtroppo, non sono sufficienti per la cura dell’herpes labiale. Ti ho accennato qualcosa in merito a laser e Forza, adesso è arrivato il momento di entrare nel vivo della questione.
Lascia che ti ponga tre domande:
- Pensi che il trattamento con il laser non funzioni?
- Pensi che il trattamento con il laser sia doloroso?
- Pensi che per debellare il virus dell’herpes occorrano decine di sedute costosissime?
Iniziamo dal primo punto: perché la terapia con il laser è impossibile che non funzioni? Per il modo in cui agisce. Il laser, infatti, riesce a denaturare il virus sulla superficie della lesione. Generalmente, è bene intervenire quando l’herpes è all’inizio della sua comparsa o, più in generale, in presenza dei primissimi sintomi; oltre ad avere un’azione analgesica nella zona trattata, andando a inibire gli stimoli dolorosi, il laser ha un’azione anti-infiammatoria, vasodilatatoria, favorisce la rigenerazione dei vasi linfatici e il drenaggio della zona colpita dal virus, oltre ad accelerare i processi metaboloci cellulari. Insomma, grazie alla Forza, il laser aiuta il tuo corpo a rigenerarsi, a debellare il virus herpes simplex e a ritrovare tutto il suo benessere.
Veniamo al secondo punto: il dolore. Diversamente da quanto potresti pensare, la cura dell’herpes con il laser non è affatto dolorosa. Oltre a essere una soluzione non invasiva, è anche completamente priva di dolore, al massimo potresti avvertire un lieve pizzicore nella zona trattata. Niente in confronto alle pene dell’inferno che sei costretto a vivere ogni volta che il piccolo mostro crudele decide di fare capolino sulle tue labbra.
“Allora ci vorranno tante sedute per guarire e mi costeranno un patrimonio”. Sbagliato! A partire dalla prima seduta noterai subito un miglioramento generale. Ovviamente il numero di sedute necessarie dipende dalla gravità della situazione, ma, anche nel peggiore dei casi, una o due sedute da dieci minuti ciascuna dovrebbero bastare. Per quanto riguarda la spesa, la somma di tutto quello che hai speso per l’acquisto di creme o rimedi “miracolosi e invisibili” (che ti ricordo non curano il problema, ma alleviano soltanto i sintomi) è sicuramente superiore al costo delle sedute con il laser.
Capisci perché è importante che il tuo dentista abbia il laser? Puoi finalmente salutare la maledizione del virus herpes simplex senza doverti impiastricciare di pomate inefficaci, ma estremamente costose.
Se vuoi debellare l’herpes, non ti resta che fissare subito il tuo primo appuntamento nel mio studio chiamando il numero 0565 702793. Ti aspetto, che la Forza sia con te!