La perimplantite è un’infiammazione causata principalmente da batteri o da traumi occlusali che colpisce i tessuti intorno all’impianto e porta alla perdita dell’osso di supporto. I pazienti maggiormente a rischio sono quelli soggetti a parodontite e diabete.
Per prevenirla è importantissimo utilizzare le corrette manovre di igiene orale, ricordando che se il paziente è un fumatore la percentuale di successo dell’impianto è inferiore. Nonostante la caduta dei denti dopo una certa soglia di età venga vista come una cosa normale, inevitabile, in realtà non è così! La colpa è della parodontite, che dopo i 30 anni colpisce il 60% della popolazione.
Quindi un’azione di prevenzione continuata nel tempo vi darà la possibilità di tenervi i vostri denti anche in vecchiaia!
Cos’è la parodontite?
La parodontite è una patologia infiammatoria causata da batteri che vanno ad intaccare tutti i tessuti di supporto dei denti, ovvero l’osso, il legamento paradontale e il cemento radicolare. Se non curata in tempo ed adeguatamente potrebbe portare alla caduta del dente!
Come si manifesta la Parodontite?
Nella sua fase iniziale, può presentare sintomi come alito cattivo, leggero sanguinamento delle gengive in seguito a spazzolamento, gonfiore e cambio di colore delle gengive. Se rilevate uno o più sintomi del genere non sottovalutateli!