Il primo periodo di prevenzione odontoiatrica nel bambino si avvia con la gravidanza
Lo stato di salute orale di te, futura mamma, nel corso della gravidanza ha significative ripercussioni sia sulle modalità del parto sia sulla salute orale del nascituro
Pertanto, tu che sei in dolce attesa, devi comprendere che se il tuo stato di salute oro-dentale è sano anche per il tuo bambino sarà lo stesso, mentre, la presenza di patologie dentarie attive, quali carie o gravi infiammazioni dei tessuti di sostegno del dente, comporteranno un rapido e precoce passaggio di batteri (produttori di patologie odontoiatriche) nel cavo orale del tuo bambino
La prevenzione odontoiatrica in gravidanza quale primo e riconosciuto momento di protezione della salute oro-dentale del nascituro deve essere in grado di conseguire alcuni obiettivi:
1) Diminuire la tua carica batterica salivare, mamma, intervenendo per tempo nell’eliminare tutte le patologie odontoiatriche presenti e mantenendo una corretta igiene orale quotidiana
Nell’ultimo periodo della gravidanza sarà utile, sotto indicazione e stretta osservazione dell’Odontoiatra, l’uso di collutori a base di clorexidina e di chewing gum allo xilitolo
2) Evitare la precoce colonizzazione batterica del cavo orale da parte di batteri cariogeni, per evitare la formazione della placca batterica
Inutile, invece, nell’alimentazione quotidiana della madre in gravidanza, aggiungere una dose integrativa di Fluoro per via sistemica
Se sei in stato di gravidanza e vuoi sin da ora agire per la prevenzione dentale del tuo bambino vieni a trovarmi, sarà un piacere per me consigliarti al meglio