La carie nel bambino è una delle principali cause di richiesta di intervento del dentista; si tratta di una patologia a rapida evoluzione perchè i denti decidui hanno una minor quantità di smalto a difesa del dente da latte
Molto spesso questi dentini iniziano a cariarsi già appena erompono in cavità orale, perchè vengono troppo spesso a contatto con zuccheri veicolati dal biberon
Si tratta, pertanto, di una forma particolare di carie a carico della dentatura decidua, indicata anche come “nursing bottle syndrome”, “bottle mouth caries” o “baby bottle tooth decay”
È una manifestazione patologica ad esordio precoce caratterizzata dalla presenza di numerose carie a decorso rapidamente progressivo e destruente, a livello dei denti decidui; la sindrome da biberon è dovuta fondamentalmente alla diseducazione dei genitori
Tipicamente come ci indica anche il suo nome, la sindrome deriva dall’uso di biberon contenente liquidi zuccherati o del ciuccio ricoperto di un prodotto zuccherato (miele) come mezzo di sedazione del bambino per favorire l’induzione del sonno
Dal terzo anno di vita è buona norma fare una visita specialistica per escludere la patologia cariosa nel tuo bambino